Ricerca Avviata

Presentazione

L'Istituto Comprensivo riunisce diverse scuole che rientrano nel Primo Ciclo di istruzione e formazione (come previsto nella Legge n. 53/2003, e della Scuola dell’infanzia), dislocate nei Comuni di Piedimonte Matese, Castello del Matese, San Gregorio Matese.

  1. Nel Comune  di Piedimonte Matese sono presenti i seguenti ordini di scuola: 1) Scuola dell'Infanzia ; 2) Scuola Primaria.
  2. Nel Comune  di Castello del Matese sono presenti i seguenti ordini di scuola: 1) Scuola dell'Infanzia; 2) Scuola Primaria; 3)  Scuola secondaria di I°.
  3. Nel Comune  di San Gregorio Matese sono presenti i seguenti ordini di scuola: 1) Scuola dell'Infanzia; 2) Scuola Primaria; 3)  Scuola secondaria di I°.​

Ciascun plesso scolastico mantiene la sua sede e la sua specificità nel rapporto allievi-insegnanti mentre le pratiche amministrative vengono gestite nella sede centrale. Tutte le scuole sono ubicate nelle zone centrali della comunità e quindi facilmente raggiungibili dall'utenza anche a piedi. Nei plessi con organizzazione a Tempo Pieno (Scuola dell'Infanzia e Scuola secondaria di I°) è assicurato il servizio mensa gestito dai rispettivi Comuni.Tutte le sedi sono cablate e dotate di laboratori, biblioteche, palestre, monitor touch, LIM e PC.

L’organizzazione del nostro Istituto Comprensivo prevede che i singoli plessi esistenti mantengano la loro identità sul territorio e nello stesso tempo garantiscono la partecipazione ad una organizzazione aggregata più ampia.

I singoli plessi afferenti  al nostro Istituto Comprensivo hanno la possibilità di organizzare le proprie attività e di implementare il Piano dell'Offerta Formativa, in considerazione della specificità del territorio in cui insistono, attraverso una condivisione partecipata con gli Enti Locali e le diverse associazioni e/o gruppi sportivi operanti nei rispettivi Comuni

  • Si assicurare la continuità dell'offerta formativa per i bamnini/ragazzi dai 3 ai 14 anni, nei plessi scolastici siti nei comuni di Castello del Matese e a San Gregorio Matese.
  • Nel plesso di Piedimonte Matese, mancando all'Istituto il segmento della Scuola secondaria di I°, viene realizzato  un piano di continuità con le Scuole secondarie di I° presenti nel  territorio cittadino.
  • La continuità orizzontale è un presupposto importante poiché favorisce lo sviluppo di relazioni e sinergie tra studenti - scuola - territorio di appartenenza, inteso come una comunità, (quartiere, associazioni territoriali, luoghi di aggregazione culturale, centri sportivi, laboratori artigianali etc).